- Durata: 16’
- Nazionalità: Italia
- Festival: Edizione 2023
- Tag: #Cortometraggi, #Essere grande, #Festival2023
Essere grande - L’opera racconta la storia di Paolo, un ragazzo vivace e fantasioso che, nonostante la Sindrome di George e le sue difficoltà...
Chiara Oliva
Il Trionfo non ha sensi- Durata: 20’
- Nazionalità: Italia
- Festival: Edizione 2023
- Tag: #Cortometraggi, #Festival2023, #Il Trionfo non ha sensi
Il Trionfo non ha sensi - Il protagonista, Alessandro Coppola, è un ragazzo sordo con la sindrome di Usher, attualmente in studio presso...
Gentian Minga
Lulebore- Durata: 4’ 48”
- Nazionalità: Albania
- Festival: Edizione 2022
- Tag: #festival2022, #Lulebore
Lulebore - Il soprano di fama mondiale, Ermonela Jaho, ha collaborato con UNDP Albania in una campagna per la Giornata internazionale delle persone con disabilità, il 3 dicembre 2021. In questa canzone-documentario, Jaho si esibisce con giovani artisti con disabilità. Il loro talento genuino affronta ogni giorno enormi sfide, soprattutto nell'accessibilità e nel processo di studio. Ma il loro talento è sopravvissuto a qualsiasi difficoltà.
Claire Gostin, Alex Casimir
Davis out of the unknown- Durata: 11’ 29”
- Nazionalità: Stati Uniti
- Festival: Edizione 2022
- Tag: #Davis out of the unknown, #festival2022
Davis out of the unknown - Davis Point, sette anni, è alle prese con una rara malattia genetica chiamata sindrome di Koolen-de Vries. Una crisi potrebbe cambiare Davis per sempre, quindi la sua famiglia si impegna a fondo per una cura e un nuovo tipo di normalità.
Mohammad farajzadeh
Dance of love- Durata: 6'20"
- Nazionalità: Iran
- Festival: Edizione 2022
- Tag: #Dance of love, #festival2022
Dance of love - Il documentario Dance of Love parla della vita di un anziano e di una donna. La donna è affetta da diabete e Alzheimer da 16 anni. E non esce da sette anni. Suo marito si prende cura di lei e il suo amore per lei lo ha portato a dipingere per lei tutte le pareti del suo cortile.
Daniele Gangemi
I’ll tell you about your father- Durata: 20'
- Nazionalità: Italia
- Festival: Edizione 2022
- Tag: #festival2022, #I'll tell you about your father
I'll tell you about your father - Un vero vanto della tv italiana degli anni '80, famosa al grande pubblico per aver interpretato il ruolo del mitico Bruno Sacchi nel telefilm cult italiano "I Ragazzi della IIIª C", durante un viaggio per mare tra le onde del Mediterraneo e le curve della memoria, prova a raccontarsi al figlio Emanuele gravemente autistico, sperando che un giorno anche lui capirà le sue parole, la sua storia, le sue scelte, le sue speranze e i suoi sogni.
Daniel DeFabio
Celebrating Caren- Durata: 15'
- Nazionalità: Stati Uniti
- Festival: Edizione 2022
- Tag: #Celebrating Caren, #festival2022
Celebrating Caren - Immagina di ottenere la tua diagnosi dopo 64 anni di incoscienza. Nel 2020, dopo essersi ripresa dal COVID, Caren ha ricevuto i test genetici e ha ricevuto una inaspettata diagnosi SYNGAP1. A nostra conoscenza è la più anziana paziente conosciuta negli Stati Uniti. La sua storia è straordinaria e fonte di speranza.
ZZ filmes
Walls of life- Durata: 15'
- Nazionalità: Brasile
- Festival: Edizione 2022
- Tag: #festival2022, #Walls of life
Walls of life - Il documentario è un ritratto cinematografico dell'artista Marcos Santos, nato con una paralisi cerebrale. Ha la parola parzialmente alterata e con una paralisi di braccia e mani , dipinge con il piede sinistro e insegna a creare arte ai bambini di un quartiere periferico e stigmatizzato di una città brasiliana. Marcos è simbolo della vita e dell'amore che va oltre i limiti del possibile e compie miracoli.
Adam Miklos
This is my hand, this is my leg- Durata: 13’47”
- Nazionalità: Ungheria
- Festival: Edizione 2022
- Tag: #festival2022, #This is my hand, #this is my leg
This is my hand, this is my leg - Sia a Csanád che a Réka mancano degli arti ma entrambi conducono una vita felice. Mentre Réka è madre di quattro figli e affronta i propri demoni del senso di colpa, Csanád ha appena fatto i conti con la sua vita.
Anastasia Shtandke
Thousands of faices- Durata: 13’21”
- Nazionalità: Russia
- Festival: Edizione 2021
- Tag: #disabilità, #finalistaUsr21, #quotidianità
Igor pensava di poter superare tutto. Dopo alcuni eventi ha cambiato il suo atteggiamento verso molte situazioni della vita.
Brandon Abbott
Dustin Clark: the humanity in who we are- Durata: 6’32”
- Nazionalità: United States
- Festival: Edizione 2021
- Tag: #distrofiamuscolare, #finalistaHeyoka21, #musica
Dustin Clark è un musicista, un artista e un uomo che vede le sfide come possibilità. Diagnosticatagli la distrofia muscolare all'età di 10 anni, continua a reinventare il modo in cui affronta ogni sforzo creativo.
Kemal Comer
Glut1 Deficiency: when food becomes life- Durata: 6’33”
- Nazionalità: Italia
- Festival: Edizione 2021
- Tag: #cibo, #finalistaUsr21, #glut1
Il cibo è un vero piacere e tutti dovremmo poterlo condividere. Eppure, questo può diventare un veleno per i bambini con carenza di Glut1. O l'unico trattamento disponibile.
Tijs Torfs
Bertha and the Wolfram- Durata: 15’39”
- Nazionalità: Belgio
- Festival: Edizione 2021
- Tag: #arte, #finalistaUsr21, #wolfram
Bertha è una ragazza belga di 13 anni che combatte ogni giorno contro il suo nemico: Wolfram. Wolfram è una malattia rara che colpisce il sistema nervoso con gravi conseguenze sulla vista. Per combattere Wolfram, Bertha ha la sua arma segreta: la creatività.
Ceridwen Hughes
Journey of hope- Durata: 14’14”
- Nazionalità: United Kingdom
- Festival: Edizione 2021
- Tag: #diagnosigenica, #finalistaUsr21, #speranza
"Journey of Hope" è un cortometraggio che offre uno sguardo sulla vita delle famiglie in cui i bambini hanno ricevuto una rara diagnosi genomica.
Mohmed Fathi
Rawhya’s safe haven- Durata: 4’45”
- Nazionalità: Egypt
- Festival: Edizione 2021
- Tag: #arte, #finalistaUsr21, #wolfram
Rawhya è una madre di 60 anni con 3 figli con bisogni speciali, che vivono tutti insieme sotto lo stesso tetto, in un villaggio.
Sophie Muir
Timothy Syndrome Alliance- Durata: 11’13”
- Nazionalità: United Kingdom
- Festival: Edizione 2021
- Tag: #finalistaUsr21, #sfida, #sindrometimothy
In questo film incontriamo Calvin, che ha la sindrome di Timothy. Il film mette in evidenza le sfide affrontate dalle famiglie e come il sostegno tra pari, l'amicizia e le informazioni che ne derivano, possono fare un'enorme differenza.
Bijoy Banerjee, Kaushik Mondal
Blind Punch- Durata: 6’15”
- Nazionalità: India
- Festival: Edizione 2021
- Tag: #cecità, #finalistaUsr21, #pugile
Il documentario racconta la vera storia di Shabir Sheikh, un adolescente non vedente in India, che sta cercando di "eliminare" la comune credenza e pregiudizio che la boxe sia impossibile senza la vista. Shabir Sheikh è il primo aspirante pugile cieco indiano.
Alberto Utrera
The sense of cocoa (Il senso del cacao)- Durata: 19’42’’
- Nazionalità: Spagna
- Festival: Altri Temi
- Tag:
Jordi Roca usa il cacao per recuperare il senso del gusto delle persone che lo hanno perso attraverso i loro ricordi.
Kyle Anne Grendys
Fraser Syndrome & Me- Durata: 19’43”
- Nazionalità: Stati Uniti
- Festival: Edizione 2020
- Tag: #finalistaUsr20, #rarità, #sindromeFraser
Kyle Anne Grendys ha la sindrome di Fraser. Dopo essersi sempre sentita sola al mondo, parte per un viaggio alla ricerca di altri come lei.
Aljona Surzhikova
Waiting for a Miracle- Durata: 13’32”
- Nazionalità: Estonia
- Festival: Edizione 2020
- Tag: #finalistaUsr20, #malattia, #vita
Una storia delicata e personale dedicata alla morte del figlio del regista e cameraman del film. Questo film non riguarda la morte, ma la vita.
Andrea Minoglio
Overexposed- Durata: 20’
- Nazionalità: Italia
- Festival: Edizione 2020
- Tag: #eritropoietica, #finalistaUsr20, #protoporfiria
Com'è la tua vita quando la tua pelle, si brucia non appena la esponi alla minima quantità di luce?
Amirali Mirderikvand
Passing the fog- Durata: 6’
- Nazionalità: Iran
- Festival: Edizione 2020
- Tag: #disabilità, #finalistaUsr20, #povertà
Questo film è una parte reale della vita di Mr Safar e di sua figlia paralizzata.
Alex Torres
Stronger together- Durata: 15’
- Nazionalità: Spagna-Stati Uniti-Italia
- Festival: Edizione 2020
- Tag: #amicizia, #basket, #finalistaHeyoka20
Un bambino che gioca a basket e un giocatore della NBA si incontrano per una sfortunata coincidenza.
Morteza Ali Abbas Mirzaei
Just close your eyes- Durata: 5’
- Nazionalità: Iran
- Festival: Edizione 2020
- Tag: #amicizia, #finalistaHeyoka20, #sogno
Il sogno di un ragazzo sulla sedia a rotelle che immagina di essere come tutti gli altri.
Davide Lupinetti
Under the water- Durata: 8'06''
- Nazionalità: Italia/Belgio
- Festival: Edizione 2020
- Tag: #finalista2020, #premiousrheyoka20
Il protagonista del film entra in una colonia per delinquenti giovanili. Sta cercando il suo posto nel mondo.
Simone Di Santi
Nel delicato mondo di Cloe- Durata: 6’12”
- Nazionalità: Italia
- Festival: Edizione 2019
- Tag: #finalista2019, #ittiosilamellare, #ricerca
Una testimonianza di come vive chi soffre di una rara malattia genetica di origine dermatologica, come l'ittiosi lamellare.
Cosmoferruccio De Stefano
Le anomalie vascolari- Durata: 7’38”
- Nazionalità: italia
- Festival: Edizione 2019
- Tag: #anomalievascolari, #finalista2019, #informazione
Per spiegare il mondo delle anomalie vascolari, il medico Cosmoferuccio De Stefano, ha usato la metafora di un cantiere.
Kemal Comert
Pensavo di essere diverso- Durata: 18’54”
- Nazionalità: Italia
- Festival: Edizione 2019
- Tag: #diversità, #vincitore2019, #XLPDR
Alex, 11 anni, unico caso in Italia su 21 nel mondo del raro disturbo XLPDR ovvero “disturbo reticolare della pigmentazione legato all’X".
Juan Carlos Guerra
Coexistence- Durata: 40’
- Nazionalità: Spagna
- Festival: Edizione 2018
- Tag: #disabilità, #giuriapopolare2018, #inclusione
“Coesistenza” mostra la relazione che sorge tra un gruppo di giovani con paralisi cerebrale e studenti di una scuola secondaria.