Claire Gostin, Alex Casimir
1. Davis out of the unknown- Durata: 11’ 29”
- Nazionalità: Stati Uniti
- Genere: Documentary
- Tag: #Davis out of the unknown, #festival2022
Davis out of the unknown - Davis Point, sette anni, è alle prese con una rara malattia genetica chiamata sindrome di Koolen-de Vries. Una crisi potrebbe cambiare Davis per sempre, quindi la sua famiglia si impegna a fondo per una cura e un nuovo tipo di normalità.
Daniele Barbiero
2. Forward- Durata: 6’
- Nazionalità: Italia
- Genere: Italian Short film
- Tag: #festival2022, #Forward
Forward - La lettera di un padre a un figlio affetto da una malattia rara porta ad un bilancio del passato con uno sguardo verso il futuro. Tratto dalla storia vera di Paolo e Riccardo.
Alex Torres
3. Stronger together- Durata: 15’
- Nazionalità: Spagna-Stati Uniti-Italia
- Genere: Documentary
- Tag: #amicizia, #basket, #finalistaHeyoka20
Un bambino che gioca a basket e un giocatore della NBA si incontrano per una sfortunata coincidenza.
Aljona Surzhikova
4. Waiting for a Miracle- Durata: 13’32”
- Nazionalità: Estonia
- Genere: Documentary
- Tag: #finalistaUsr20, #malattia, #vita
Una storia delicata e personale dedicata alla morte del figlio del regista e cameraman del film. Questo film non riguarda la morte, ma la vita.
Daniel Nieto
5. Restroom 13- Durata: 6’45”
- Nazionalità: Israele
- Genere: International Short film
- Tag: #barrierearchitettoniche, #disabilità, #vincitore2018
Eden è un ragazzo testardo sulla sedia a rotelle che decide con tutte le sue forze di raggiungere il bagno, mentre il suo amico lo attende al tavolo del pub dove si sono incontrati.
Marco Toscani
6. Senza peccato- Durata: 6’30”
- Nazionalità: Italia
- Genere: Italian Short film
- Tag: #sessualità, #sindromeduchenne, #vincitore2019
Daniele ha la distrofia di Duchenne ed è condannato a vivere su una sedia a rotelle elettrica. Decide di uscire e cercare una prostituta.
Davide Lupinetti
7. Under the water- Durata: 8'06''
- Nazionalità: Italia/Belgio
- Genere: Documentary
- Tag: #finalista2020, #premiousrheyoka20
Il protagonista del film entra in una colonia per delinquenti giovanili. Sta cercando il suo posto nel mondo.
Juan Carlos Guerra
8. Coexistence- Durata: 40’
- Nazionalità: Spagna
- Genere: Documentary
- Tag: #disabilità, #giuriapopolare2018, #inclusione
“Coesistenza” mostra la relazione che sorge tra un gruppo di giovani con paralisi cerebrale e studenti di una scuola secondaria.
Dimitris Katsimiris
9. Birthday- Durata: 12’48”
- Nazionalità: Grecia
- Genere: International Short film
- Tag: #paralisicerebrale, #supereroe, #vincitore2019
Marios, un giovane con paralisi cerebrale, sta aspettando suo zio, con sua madre a casa, per festeggiare insieme il suo 22 ° compleanno.
Elise Eetesonne
10. Deboned- Durata: 6’50”
- Nazionalità: Belgio
- Genere: Animation
- Tag: #diagnosi, #ospedale, #vincitore2019
Sara, una ragazza, entra in un ospedale. Alla reception, viene inviata nella sala d'attesa. Lei aspetta il dottore.
Andrea Minoglio
11. Overexposed- Durata: 20’
- Nazionalità: Italia
- Genere: Documentary
- Tag: #eritropoietica, #finalistaUsr20, #protoporfiria
Com'è la tua vita quando la tua pelle, si brucia non appena la esponi alla minima quantità di luce?
Pamela Pompei
12. La lingua degli alieni- Durata: 11’56”
- Nazionalità: Italia
- Genere: Animation
- Tag: #diversità, #siblings, #vincitore2019
"La Lingua degli Alieni" è un racconto di Pamela Pompei che spiega la realtà di coloro che vivono con una persona con disabilità.
Mahdi Borjian
13. Soul mate- Durata: 2’27”
- Nazionalità: Germania-Iran
- Genere: International Short film
- Tag: #amore, #condivisione, #heyoka2019
Un ragazzo si precipita a casa da scuola e prende una decisione inaspettata.
Amirali Mirderikvand
14. Passing the fog- Durata: 6’
- Nazionalità: Iran
- Genere: Documentary
- Tag: #disabilità, #finalistaUsr20, #povertà
Questo film è una parte reale della vita di Mr Safar e di sua figlia paralizzata.
Riccardo Di Gerlando
15. Perfection- Durata: 2’42”
- Nazionalità: Italia
- Genere: Italian Short film
- Tag: #disabilità, #finalista2019, #resilienza
Una ragazza cerca di disegnare un lavoro molto difficile, rappresentando la sua visione di perfezione.
Julien Marie
16. First Steps- Durata: 10'
- Nazionalità: Francia
- Genere: International Short film
- Tag: #festival2022, #First Steps
First Steps - 1976, la NASA decide nuovamente di intraprendere una missione. Julien Marie, il primo astronauta nella storia a soffrire di distrofia muscolare di Duchenne è a capo della missione lunare Apollo 18 che mirerà a scoprire se gli esseri umani possono davvero adattarsi allo spazio!
Hsiao-Chieh HSU
17. Stand by you- Durata: 6’6”
- Nazionalità: Taiwan
- Genere: Animation
- Tag: #amore, #finalistaUsr20, #malattia
La protagonista si è svegliata dal suo sogno. Di fronte all'incertezza dell'oscurità e al temibile futuro, si sentì preoccupata e disperata.
Khaled Farjzadeh
18. Wish- Durata: 6’09”
- Nazionalità: Iran
- Genere: International Short film
- Tag: #amore, #disabilità, #finalista2018
Questo film parla di una famiglia povera. Il figlio non può camminare, così ogni giorno sua madre lo porta a scuola.
Kemal Comert
19. Pensavo di essere diverso- Durata: 18’54”
- Nazionalità: Italia
- Genere: Documentary
- Tag: #diversità, #vincitore2019, #XLPDR
Alex, 11 anni, unico caso in Italia su 21 nel mondo del raro disturbo XLPDR ovvero “disturbo reticolare della pigmentazione legato all’X".
Nicolas Bellaiche
20. Shewee- Durata: 14’40”
- Nazionalità: Francia
- Genere: International Short film
- Tag: #amicizia, #finalistaUsr20, #glaucoma
Sébastien ha deciso di onorare un impegno fatto da bambino a Laura, il suo amore d'infanzia, prima che perdessero il contatto.
Tito Laurenti, Roberto Calabrese
21. Il piccolo mago- Durata: 13’46”
- Nazionalità: Italia
- Genere: Italian Short film
- Tag: #amore, #finalistaUsr20, #fratelli
Il Dr. Casoni sta lottando per mantenere viva la sua paziente Lisa che ha bisogno di un trapianto di midollo osseo per sopravvivere.
Marco Baumhof
22. Cross-country- Durata: 9’30”
- Nazionalità: Germania
- Genere: International Short film
- Tag: #amore, #finalistaUsr20, #sclerosimultipla
Isabelle ha la sclerosi multipla. È stanca di tutto e vuole rompere con il suo ragazzo Tom.
Dimitris Andjus
23. Figaro- Durata: 6’
- Nazionalità: Grecia
- Genere: International Short film
- Tag: #audizione, #finalista2019, #PGAD
Una giovane attrice cerca di mostrare il suo talento in un'audizione, ma qualcosa si fa sempre strada!
Davide Gentile
24. IPF- Durata: 3’58”
- Nazionalità: Italia
- Genere: Italian Short film
- Tag: #fibrosipolmonare, #finalista2019, #oltreilimiti
Un uomo deve affrontare una diagnosi di fibrosi polmonare idiopatica.
Kemal Comer
25. Glut1 Deficiency: when food becomes life- Durata: 6’33”
- Nazionalità: Italia
- Genere: Documentary
- Tag: #cibo, #finalistaUsr21, #glut1
Il cibo è un vero piacere e tutti dovremmo poterlo condividere. Eppure, questo può diventare un veleno per i bambini con carenza di Glut1. O l'unico trattamento disponibile.
Ana Perez Lopez
26. Las del diente- Durata: 5’28”
- Nazionalità: Spagna-Stati Uniti
- Genere: Animation
- Tag: #donne, #finalista2019, #PCOS
Le ragazze sono strane. I bambini sono strani. I corpi sono molto strani.
Manoj S Nair
27. Goal- Durata: 8’52”
- Nazionalità: India
- Genere: International Short film
- Tag: #calcio, #disabilità, #heyoka2019
Un bambino indiano, con disabilità fisica, e il suo sincero amore per il gioco del calcio.
Rayhaneh Mortezeenia
28. Braceball- Durata: 9’33”
- Nazionalità: Iran
- Genere: International Short film
- Tag: #calcio, #disabilità, #finalistaHeyoka20
Un ragazzo disabile che ama il calcio e cerca di realizzare i suoi sogni nella sua immaginazione, giocando insieme a tutti gli altri ragazzi.
Alessandro Panza
29. Luci sul palco- Durata: 13’48
- Nazionalità: Italia
- Genere: Italian Short film
- Tag: #cecità, #comicità, #finalistaUsr21
Un giovane artista di successo torna ad esibirsi dopo una pausa di riflessione. Sul palco riflette sulla sua carriera e sulla sua vita, sull’alternanza di luci e ombre…
Joshua van 't Hoff
30. Accelerate- Durata: 11’
- Nazionalità: Olanda-Stati Uniti
- Genere: International Short film
- Tag: #malattiacardiaca, #passione, #vincitore2019
Un corridore non è in grado di perseguire la sua passione per la velocità a causa di una rara malattia cardiaca e fatica ad accettare o combattere la sua realtà.
Tijs Torfs
31. Bertha and the Wolfram- Durata: 15’39”
- Nazionalità: Belgio
- Genere: Documentary
- Tag: #arte, #finalistaUsr21, #wolfram
Bertha è una ragazza belga di 13 anni che combatte ogni giorno contro il suo nemico: Wolfram. Wolfram è una malattia rara che colpisce il sistema nervoso con gravi conseguenze sulla vista. Per combattere Wolfram, Bertha ha la sua arma segreta: la creatività.
Alessandro Guida
32. I miei supereroi- Durata: 8’
- Nazionalità: Italia
- Genere: Italian Short film
- Tag: #campus, #diversità, #finalistaUsr20
Mattia è un assistente all'infanzia in un campo estivo per bambini speciali.
Adriano Morelli
33. Hand in the cap- Durata: 8’
- Nazionalità: Italia
- Genere: Italian Short film
- Tag: #amore, #finalistaUsr20, #madre
Sonia è una donna di quarant'anni, vive con suo figlio Andrea, un ragazzino adolescente di vent’ anni affetto da gravi danni motori e neurologici.
Pilar Ferrero
34. Cha(lle)nges- Durata: 4’53”
- Nazionalità: Argentina
- Genere: International Short film
- Tag: #attesa, #finalistaUsr21, #sindromechiari
Si stima che una persona su mille nasca con la malformazione di Chiari. La maggior parte di loro viene diagnosticata dopo anni di sintomi e diagnosi errate. Come me.
Alessia Olivetti
35. Oltre ogni cosa- Durata: 13’44
- Nazionalità: Italia
- Genere: Italian Short film
- Tag: #danza, #finalistaUsr21, #malattia
Cosa spinge Cinzia a meditare di farla finita gettandosi da un ponte? Attraverso una narrazione che rimbalza fra presente e passato, in una miscellanea di momenti gioiosi e altri bui, lo spettatore viene messo a parte della sua vicenda.
Kyle Anne Grendys
36. Fraser Syndrome & Me- Durata: 19’43”
- Nazionalità: Stati Uniti
- Genere: Documentary
- Tag: #finalistaUsr20, #rarità, #sindromeFraser
Kyle Anne Grendys ha la sindrome di Fraser. Dopo essersi sempre sentita sola al mondo, parte per un viaggio alla ricerca di altri come lei.
Tiziana Martini, con Paola Tiziana Cruciani e Lorenzo Lavia
37. È stato solo un click- Durata: 15’
- Nazionalità: Italia
- Genere: Italian Short film
- Tag: #finalistaUsr21, #malattiamentale, #ricordi
“È stato solo un click” racconta il disagio mentale di una madre in seguito ad un trauma affettivo. I suoi vuoti si riempiono di fantasmi e pezzi di ricordi, tra dimenticanze e speranze tenute in vita da una telefonata e da una vecchia fotografia…
Luciana Ceccatto Farah
38. One in 50 Million- Durata: 15’
- Nazionalità: Qatar
- Genere: International Short film
- Tag: #duchenne, #finalistaUsr21, #lotta
Nawaal Akram è una fata su ruote, uno spirito d'acqua arguto e saggio fatto per vivere nel deserto. Diagnosticatale la distrofia muscolare di Duchenne, una rara mutazione cromosomica nelle donne (solo una su 50 milioni), usa moda, trucco e cabaret come mezzo per il suo attivismo.
Sarah Seené
39. Lumen- Durata: 1’ 40”
- Nazionalità: Canada
- Genere: International Short film
- Tag: #festival2022, #Lumen
Lumen - Lumen (che significa "luce" in latino) è un film sensoriale girato in Super-8 che ritrae una giovane ragazza con albinismo oculocutaneo. Nonostante l'ipersensibilità causata da questa malattia genetica, la depigmentazione della sua pelle e degli occhi le conferisce un'aura straordinaria.
Morteza Ali Abbas Mirzaei
40. Just close your eyes- Durata: 5’
- Nazionalità: Iran
- Genere: Documentary
- Tag: #amicizia, #finalistaHeyoka20, #sogno
Il sogno di un ragazzo sulla sedia a rotelle che immagina di essere come tutti gli altri.
Mattia Riccio
41. Il secchio- Durata: 5’07”
- Nazionalità: Italia
- Genere: Italian Short film
- Tag: #finalistaUsr21, #lezionidivita, #sindromedidown
Un normale colloquio di lavoro si trasformerà in una lezione di vita…
Giovanni Agostini
42. Illusione- Durata: 1’31”
- Nazionalità: Italia
- Genere: Animation
- Tag: #finalistaUsr21, #malattia, #viaggio
Un breve viaggio nel corpo di una persona affetta da malattia rara in chiave leopardiana.
Stuart Quinn
43. Beautiful Bear- Durata: 15’
- Nazionalità: United Kingdom
- Genere: International Short film
- Tag: #autismo, #coraggio, #finalistaUsr21
Peter è un ragazzo autistico che vive la sua vita con un inseparabile compagno, un peluche di nome Teddy. Tuttavia, una notte deve trovare il coraggio per affrontare una situazione che non ha mai affrontato prima e per la prima volta, senza Teddy.
Edoardo De Luca
44. Raro- Durata: 0’30”
- Nazionalità: Italia
- Genere: Spot di sensibilizzazione
- Tag: #rarità, #unicità, #vincitore2019
I rari sono uguali a tutti nella sostanza, ma allo stesso tempo sono “unici”.
Sak Miranda
45. Day to Day- Durata: 4’
- Nazionalità: Brazil
- Genere: Animation
- Tag: #attesa, #felicità, #finalistaUsr21
Nella sua routine, Yoshio ci presenta la semplicità della felicità.
Alireza Kazemipour
46. The Blue Bed- Durata: 14’
- Nazionalità: Iran
- Genere: International Short film
- Tag: #attesa, #finalistaUsr21, #sindromechiari
Una donna di mezza età si avvale di un'agenzia matrimoniale per ingaggiare un'attraente ed ignara ragazza.
Bijoy Banerjee, Kaushik Mondal
47. Blind Punch- Durata: 6’15”
- Nazionalità: India
- Genere: Documentary
- Tag: #cecità, #finalistaUsr21, #pugile
Il documentario racconta la vera storia di Shabir Sheikh, un adolescente non vedente in India, che sta cercando di "eliminare" la comune credenza e pregiudizio che la boxe sia impossibile senza la vista. Shabir Sheikh è il primo aspirante pugile cieco indiano.
Anastasia Shtandke
48. Thousands of faices- Durata: 13’21”
- Nazionalità: Russia
- Genere: Documentary
- Tag: #disabilità, #finalistaUsr21, #quotidianità
Igor pensava di poter superare tutto. Dopo alcuni eventi ha cambiato il suo atteggiamento verso molte situazioni della vita.
Sergio Manfio
49. Un amico raro- Durata: 13’
- Nazionalità: Italia
- Genere: Animation
- Tag: #andersonfabry, #avventura, #finalistaUsr21
Il protagonista di questa storia è Fabrizio, un ragazzo affetto da una malattia quasi sconosciuta: La Malattia di Anderson-Fabry.
Vadim Lasca
50. Everyone calls me Ori- Durata: 4’40”
- Nazionalità: Venezuela
- Genere: International Short film
- Tag: #finalistaUsr21, #gioventù, #vitiligine
Oriana, che tutti chiamano Ori, è una ragazzina di 12 anni assolutamente normale e ha la vitiligine. Lei stessa ha deciso di scrivere la sua storia per aiutare gli altri.
Ceridwen Hughes
51. Journey of hope- Durata: 14’14”
- Nazionalità: United Kingdom
- Genere: Documentary
- Tag: #diagnosigenica, #finalistaUsr21, #speranza
"Journey of Hope" è un cortometraggio che offre uno sguardo sulla vita delle famiglie in cui i bambini hanno ricevuto una rara diagnosi genomica.
Sophie Muir
52. Rare Strikes Back- Durata: 2’55”
- Nazionalità: United Kingdom
- Genere: Animation
- Tag: #covid, #finalistaUsr21, #sindrometimothy
La Sindrome di Timothy parla al Covid-19 di malattie rare. L'obiettivo principale del video è sensibilizzare il pubblico in generale e i decisori sulle malattie rare e il loro impatto sulla vita dei pazienti, confrontando l'esperienza di Rare con quella della pandemia.
Nicola Conversa
53. Un oggi alla volta- Durata: 13’30”
- Nazionalità: Italia
- Genere: Italian Short film
- Tag: #finalistaUsr21, #inclusione, #sindromedidown
La vita di Luna, giovane 28 enne impegnata come guida in un museo viene sconvolta dall’arrivo in casa a sorpresa di Fabio, suo fratello portatore della sindrome di down. Quest’ultimo, in seguito alla morte dei genitori ha deciso che sarà Sua sorella Luna la sua tutrice. I due non hanno un grande rapporto.
Mohmed Fathi
54. Rawhya’s safe haven- Durata: 4’45”
- Nazionalità: Egypt
- Genere: Documentary
- Tag: #arte, #finalistaUsr21, #wolfram
Rawhya è una madre di 60 anni con 3 figli con bisogni speciali, che vivono tutti insieme sotto lo stesso tetto, in un villaggio.
Elena Bursztein
55. I still can’t make it- Durata: 4’
- Nazionalità: Argentina
- Genere: Animation
- Tag: #finalistaUsr21, #malattiacronica
All'età di 21 anni, mi è stata diagnosticata una malattia autoimmune cronica. Oggi, 8 anni dopo, non riesco ancora a prendere regolarmente i farmaci di cui ho bisogno per vivere.
Andrea Gatopoulos
56. Materia celeste- Durata: 15’
- Nazionalità: Italia
- Genere: Italian Short film
- Tag: #amicizia, #finalista20, #viaggio
Michi è malato. Sceglie la sua vecchia amica Flo per un viaggio insieme per dimenticare tutto almeno per una notte.
Antonio Losito
57. Pappo e Bucco- Durata: 15’
- Nazionalità: Italia
- Genere: Italian Short film
- Tag: #festival2022, #Pappo e Bucco
Pappo e Bucco - Elia e Aldo sono due ex clowns. Hanno vissuto insieme per anni, isolati da tutto e tutti. Aldo chiede da tempo a Elia di aiutarlo a porre fine alle sue sofferenze dovute alla malattia ed Elia cerca in tutti i modi di dissuaderlo finché non si rende conto che le condizioni di Aldo sono più gravi di quanto pensasse.
Brandon Abbott
58. Dustin Clark: the humanity in who we are- Durata: 6’32”
- Nazionalità: United States
- Genere: Documentary
- Tag: #distrofiamuscolare, #finalistaHeyoka21, #musica
Dustin Clark è un musicista, un artista e un uomo che vede le sfide come possibilità. Diagnosticatagli la distrofia muscolare all'età di 10 anni, continua a reinventare il modo in cui affronta ogni sforzo creativo.
Edoardo De Luca
59. All eyes on me- Durata: 5’45”
- Nazionalità: Italia
- Genere: Italian Short film
- Tag: #sindromeSturgeWeber, #sperimentazione, #vincitore2018
Il primo cortometraggio di un giovane autore che sperimenta il linguaggio della diversità per lanciare un messaggio di solidarietà partendo dall’esperienza di una giovane ragazza affetta dalla sindrome di Sturge-Weber.
Francesco Zarzana
60. Le Clair-Obscur- Durata: 15’
- Nazionalità: Italia
- Genere: Italian Short film
- Tag: #festival2022, #Le Clair-Obscur
Le Clair-Obscur - La vera storia di Alessia, giovane ragazza che ha avuto una encefalite autoimmune, racconta il suo percorso di guarigione come una maratona, fatta di allenamento, tappe e arrivo. L'ospedale, le cure affettuose di medico e infermiera, per arrivare al traguardo della sua identità e del suo mondo.
Cosmoferruccio De Stefano
61. Le anomalie vascolari- Durata: 7’38”
- Nazionalità: italia
- Genere: Animation
- Tag: #anomalievascolari, #finalista2019, #informazione
Per spiegare il mondo delle anomalie vascolari, il medico Cosmoferuccio De Stefano, ha usato la metafora di un cantiere.
Simone Di Santi
62. Nel delicato mondo di Cloe- Durata: 6’12”
- Nazionalità: Italia
- Genere: Documentary
- Tag: #finalista2019, #ittiosilamellare, #ricerca
Una testimonianza di come vive chi soffre di una rara malattia genetica di origine dermatologica, come l'ittiosi lamellare.
Carl Mason
63. Go make memories- Durata: 13’24”
- Nazionalità: Regno Unito
- Genere: Animation
- Tag: #famiglia, #finalistaUsr20, #NPD
Le esperienze delle persone e delle famiglie colpite dalla rara malattia di Niemann-Pick sono al centro di questa produzione.
Marta Esposito
64. Ogni giorno raro- Durata: 2’53”
- Nazionalità: Italia
- Genere: Animation
- Tag: #conoscenza, #finalista2018, #malattierare
Le persone con malattie rare tendono a tenerle nascoste. Coloro che non hanno una malattia rara non sono consapevoli di ciò che gli altri potrebbero passare.
Sophie Muir
65. Timothy Syndrome Alliance- Durata: 11’13”
- Nazionalità: United Kingdom
- Genere: Documentary
- Tag: #finalistaUsr21, #sfida, #sindrometimothy
In questo film incontriamo Calvin, che ha la sindrome di Timothy. Il film mette in evidenza le sfide affrontate dalle famiglie e come il sostegno tra pari, l'amicizia e le informazioni che ne derivano, possono fare un'enorme differenza.
Roberto Giacobbo
66. La storia di Ale- Durata: 4’43”
- Nazionalità: Italia
- Genere: Animation
- Tag: #anomaliavascolare, #finalista2018
È la storia di una ragazza semplice, determinata nelle sue scelte, forte nelle difficoltà, serena nel suo guscio familiare. Alessandra soffriva di una rara malformazione vascolare.
Paolo Geremei
67. Blu- Durata: 4’
- Nazionalità: Italia
- Genere: Animation
- Tag: #amore, #diversità, #finalistaUsr20
Un colpo di vento, uno schizzo d’acqua e uno sguardo complice. Basteranno a cambiare la vita di un bambino speciale?
Nicolas Durand
68. Sweet solace- Durata: 10’
- Nazionalità: Francia
- Genere: International Short film
- Tag: #cecità, #finalistaUsr20, #musica
In musicista di strada BoÏko catapulta due passanti ciechi nel suo mondo immaginario fatto di film e musica.
Luciano D’Urietti, Luca G. Gabriele
69. Una nuova forte primavera- Durata: 4’
- Nazionalità: Italia
- Genere: Italian Short film
- Tag: #disabilità, #finalistaUsr21, #solidarietà
Tre veri sportivi in visita ad una grande memoria. Un’unica grande passione. Uniti si può vincere, ancora e sempre. Solo chi non ha cuore non ha memoria, ma chi non ha memoria non ha futuro.
Diego De Angelis
70. Anime d’inchiostro- Durata: 7’08”
- Nazionalità: Italia
- Genere: Animation
- Tag: #Anime d'inchiostro, #festival2022
Anime d'inchiostro - Quali meraviglie può compiere la lettura, materializzando cavalli, draghi e ragazze coraggiose, inventando avventure in ogni luogo, perché immaginazione e fantasia non hanno limiti, e infrangono le barriere.
Franco Bertini
71. Intervista Chiara Loprieno- Durata: 1’10”
- Nazionalità: Italia
- Genere: Contenuti extra
- Tag: #chiaraloprieno, #intervista
La Dott. Loprieno interviene sull’ importanza e il valore di Uno sguardo raro.
Yseult Renard
72. Stop sulking Isa !- Durata: 10’33”
- Nazionalità: Francia
- Genere: International Short film
- Tag: #amicizia, #denti, #finalsitaUsr20
Isa è un'adolescente con una malattia rara che le fa perdere i denti.
Gianluca Viti
73. Mirella Taranto e Amalia Egle Gentile- Durata: 3’06”
- Nazionalità: Italia
- Genere: Contenuti extra
- Tag: #amaliaeglegentile, #intervista, #mirellataranto
Mirella Taranto e Amalia Egle Gentile intervistate da Annamaria Iacopini.
Franco Bertini
74. Paula Boschi- Durata: 2’56”
- Nazionalità: Italia
- Genere: Contenuti extra
- Tag: #intervista, #paulaboschi
La regista del cortometraggio “Da uno a dieci” vincitore menzione speciale giuria popolare 2019.
Warman Saeed
75. Mind Clemency- Durata: 13’ 43”
- Nazionalità: Iraq
- Genere: International Short film
- Tag: #festival2022, #Mind Clemency
Mind Clemency - A Nazanin, moglie di Sherko viene diagnosticato l’Alzheimer, oltretutto il figlio è scomparso da diversi anni. Sherko ha raccontato a Nazanin che loro figlio è andato in Europa ma in realtà non sa niente di lui. Lei parla tutti i giorni con Tofiq l'amico di Sherko, credendolo suo figlio Aras, finché Tofiq incontra un problema.
Gentian Minga
76. Lulebore- Durata: 4’ 48”
- Nazionalità: Albania
- Genere: Documentary
- Tag: #festival2022, #Lulebore
Lulebore - Il soprano di fama mondiale, Ermonela Jaho, ha collaborato con UNDP Albania in una campagna per la Giornata internazionale delle persone con disabilità, il 3 dicembre 2021. In questa canzone-documentario, Jaho si esibisce con giovani artisti con disabilità. Il loro talento genuino affronta ogni giorno enormi sfide, soprattutto nell'accessibilità e nel processo di studio. Ma il loro talento è sopravvissuto a qualsiasi difficoltà.
Franco Bertini
77. Intervista Domenica Taruscio- Durata: 2’53”
- Nazionalità: Italia
- Genere: Contenuti extra
- Tag: #domenicataruscio, #intervista
Intervista alla Dott.ssa Domenica Taruscio Direttore Centro Nazionale malattie rare dell’Istituto Superiore di Sanità.
Gianluca Viti
78. Paolo Sassanelli- Durata: 1’56”
- Nazionalità: Italia
- Genere: Contenuti extra
- Tag: #intervista, #paolosassanelli
Paolo Sassanelli riceve il premio miglior cortometraggio al Festival Internazionale di cinema "Uno sguardo raro 2018" per "Una bellissima bugia" di Lorenzo Santoni, di cui è il protagonista.
Franco Bertini
79. Raffaella Restaino- Durata: 3’47”
- Nazionalità: Italia
- Genere: Contenuti extra
- Tag: #intervista, #raffaellarestaino
Rappresentante dell’Associazione WAle Onlus, Raffaella Restaino è al suo secondo anno di partecipazione ad Uno sguardo raro.
Franco Bertini
80. Intervista Edoardo De Luca- Durata: 2’40”
- Nazionalità: Italia
- Genere: Contenuti extra
- Tag: #edoardodeluca, #intervista
Edoardo De Luca vince il premio come miglior spot 2019 con uno spot sulle malattie rare.
Bahador Adab
81. Magical- Durata: 8'49''
- Nazionalità: Iran
- Genere: International Short film
- Tag: #festival2019, #Magical
Una ragazza adolescente pessimista si ritrova con un vecchio amico.
Gianluca Viti
82. Paola Binetti- Durata: 1’13”
- Nazionalità: Italia
- Genere: Contenuti extra
- Tag: #intervista, #paolabinetti
La senatrice della Repubblica Paola Binetti partecipa al Festival Internazionale di cinema "Uno sguardo raro 2018" per consegnare il premio speciale Impegno Sociale a Lucia Marotta Presidente A.N.I.Ma.S.S. ONLUS.
Franco Bertini
83. Silvia Cifani- Durata: 1’56”
- Nazionalità: Italia
- Genere: Contenuti extra
- Tag: #intervista, #silviacifani
Prof.ssa Dell’Istituto Rossellini racconta come gli studenti hanno reagito e partecipato ad un progetto umanamente diverso e unico.
Adem İşler
84. Bell Pepper- Durata: 5’ 44”
- Nazionalità: Turchia
- Genere: International Short film
- Tag: #Bell Pepper, #festival2022
Bell Pepper - Una donna anziana diventa un corriere della droga per curare il nipote malato. L'uomo che doveva ritirare la consegna dei farmaci viene arrestato e i pacchi restano alla donna.
Ekaterina Ulyanova
85. Tatt- Durata: 3’29”
- Nazionalità: Russia
- Genere: Animation
- Tag: #festival2022, #Tatt
Tatt - La storia di un misterioso mostro che ha rubato i pantaloni del guardaboschi.
Franco Bertini
86. Fabrizio Zappi- Durata: 2’10”
- Nazionalità: Italia
- Genere: Contenuti extra
- Tag: #claudiacrisafio, #fabriziozappi, #intervista
Il produttore Rai Fabrizio Zappi è al suo secondo anno come giurato al Festival.
Massimiliano Franciosa
87. 48ore- Durata: 20'
- Nazionalità: Italia
- Genere: Italian Short film
- Tag: #amicizia, #suicidioassistito, #svizzera
Un avvocato di successo, affetto da una malattia neurodegenerativa, decide di ricorrere al suicidio assistito in Svizzera. Coinvolge in questo viaggio un giovane giornalista per documentare tale scelta.
Gianluca Viti
88. Carlo Shalom Hintermann- Durata: 1’24”
- Nazionalità: Italia
- Genere: Contenuti extra
- Tag: #carloshalomhintermann, #intervista
Carlo Shalom Hintermann, regista del film “The dark side of the sun” partecipa alla terza edizione come giurato.
Franco Bertini
89. Simona Bellagambi- Durata: 2’29”
- Nazionalità: Italia
- Genere: Contenuti extra
- Tag: #intervista, #simonabellagambi
Rappresentante di Uniamo Federazione Italiana Malattie rare, che fin dalle origini sostiene Uno sguardo raro, racconta la sua bellissima esperienza di giurata della quarta edizione.
John Lee Taggart
90. Invisible Manners- Durata: 5’32”
- Nazionalità: Inghilterra
- Genere: Animation
- Tag: #festival2022, #Invisible Manners
Invisible Manners - Una breve poesia animata che spera di ispirare e motivare un cambiamento nella percezione di coloro che sono colpiti da condizioni invisibili... poiché non tutto ciò che vedi, è tutto ciò che c’è.
Franco Bertini
91. Gianmarco Tognazzi- Durata: 2’25”
- Nazionalità: Italia
- Genere: Contenuti extra
- Tag: #gianmarcotognazzi, #intervista
Gianmarco Tognazzi è Presidente di giuria della quarta edizione.
Fabrizio Nardocci
92. Pansy (viola del pensiero)- Durata: 11’25’’
- Nazionalità: Italia
- Genere: Italian Short film
- Tag:
Anna è una donna con un passato segnato da violenza causata da chi doveva darle amore e protezione.
Phil Jansen
93. Blinded by the darkness- Durata: 2’18”
- Nazionalità: Germania
- Genere: International Short film
- Tag: #Blinded by the darkness, #festival2022
Blinded by the darkness - Contro ogni previsione e sfidando il negativismo interno ed esterno, la storia di Shugaa Nashwan è la storia vivace e stimolante di un judoka che combatte nella Bundesliga tedesca di Judo, nonostante la sua cecità.
Steven Renso
94. Growing up- Durata: 15’
- Nazionalità: Italia
- Genere: Italian Short film
- Tag: #basket, #carrozzina, #finalistaHeyoka21
Olympic Basket Verona accende i riflettori. Gli stati d'animo, le abitudini e le emozioni che si provano stando in carrozzina, affrontando la disabilità e sfidando ancora una volta i propri limiti, visti dagli occhi del giovane Arbez, e i suoi compagni di squadra.
Dino Lopardo
95. Vecchio- Durata: 12’
- Nazionalità: Italia
- Genere: Italian Short film
- Tag: #festival2022, #Vecchio
Vecchio - Aldo vive come ospite in una RSA. Attende ogni giorno i propri cari affacciato alla finestra della sua stanza. Il giorno del suo compleanno ci sarà una sorpresa per alleviare la sua solitudine. Un regalo speciale sarà la giusta ricompensa per tutti i sacrifici fatti in una vita intera.
Franco Bertini
96. Gianni Russo- Durata: 2’16”
- Nazionalità: Italia
- Genere: Contenuti extra
- Tag: #giannirusso, #intervista
Il rapporto con l’Istituto Rossellini nasce grazie all’occasione del progetto “Cinema per le scuole sezione festival”.
Gianluca Viti
97. The Salesman (Il Piazzista)- Durata: 12’
- Nazionalità: Italia
- Genere: Italian Short film
- Tag:
Vigilia di Natale. Livio Ui, piazzista, ha un appuntamento a casa del signor Venturi per chiudere un accordo particolare.
Adam Miklos
98. This is my hand, this is my leg- Durata: 13’47”
- Nazionalità: Ungheria
- Genere: Documentary
- Tag: #festival2022, #This is my hand, #this is my leg
This is my hand, this is my leg - Sia a Csanád che a Réka mancano degli arti ma entrambi conducono una vita felice. Mentre Réka è madre di quattro figli e affronta i propri demoni del senso di colpa, Csanád ha appena fatto i conti con la sua vita.
Antimo Campanile
99. Light Incredibly light- Durata: 15’
- Nazionalità: Italia
- Genere: Italian Short film
- Tag: #Close your eyes and look at me, #festival2022
Light Incredibly light - La vita di un anziano solitario e malinconico viene sconvolta dall'incontro con un bambino ipovedente.
Franco Bertini
100. Gionata Coacci- Durata: 1’41”
- Nazionalità: Italia
- Genere: Contenuti extra
- Tag: #gionatacoacci, #intervista
Il regista del documentario “to be h or not to be” racconta la sua esperienza.