Claire Gostin, Alex Casimir
1. Davis out of the unknown- Durata: 11’ 29”
- Nazionalità: Stati Uniti
- Genere: Documentary
- Tag: #Davis out of the unknown, #festival2022
Davis out of the unknown - Davis Point, sette anni, è alle prese con una rara malattia genetica chiamata sindrome di Koolen-de Vries. Una crisi potrebbe cambiare Davis per sempre, quindi la sua famiglia si impegna a fondo per una cura e un nuovo tipo di normalità.





Daniele Barbiero
2. Forward- Durata: 6’
- Nazionalità: Italia
- Genere: Italian Short film
- Tag: #festival2022, #Forward
Forward - La lettera di un padre a un figlio affetto da una malattia rara porta ad un bilancio del passato con uno sguardo verso il futuro. Tratto dalla storia vera di Paolo e Riccardo.





Julien Marie
3. First Steps- Durata: 10'
- Nazionalità: Francia
- Genere: International Short film
- Tag: #festival2022, #First Steps
First Steps - 1976, la NASA decide nuovamente di intraprendere una missione. Julien Marie, il primo astronauta nella storia a soffrire di distrofia muscolare di Duchenne è a capo della missione lunare Apollo 18 che mirerà a scoprire se gli esseri umani possono davvero adattarsi allo spazio!





Sarah Seené
4. Lumen- Durata: 1’ 40”
- Nazionalità: Canada
- Genere: International Short film
- Tag: #festival2022, #Lumen
Lumen - Lumen (che significa "luce" in latino) è un film sensoriale girato in Super-8 che ritrae una giovane ragazza con albinismo oculocutaneo. Nonostante l'ipersensibilità causata da questa malattia genetica, la depigmentazione della sua pelle e degli occhi le conferisce un'aura straordinaria.





Antonio Losito
5. Pappo e Bucco- Durata: 15’
- Nazionalità: Italia
- Genere: Italian Short film
- Tag: #festival2022, #Pappo e Bucco
Pappo e Bucco - Elia e Aldo sono due ex clowns. Hanno vissuto insieme per anni, isolati da tutto e tutti. Aldo chiede da tempo a Elia di aiutarlo a porre fine alle sue sofferenze dovute alla malattia ed Elia cerca in tutti i modi di dissuaderlo finché non si rende conto che le condizioni di Aldo sono più gravi di quanto pensasse.





Francesco Zarzana
6. Le Clair-Obscur- Durata: 15’
- Nazionalità: Italia
- Genere: Italian Short film
- Tag: #festival2022, #Le Clair-Obscur
Le Clair-Obscur - La vera storia di Alessia, giovane ragazza che ha avuto una encefalite autoimmune, racconta il suo percorso di guarigione come una maratona, fatta di allenamento, tappe e arrivo. L'ospedale, le cure affettuose di medico e infermiera, per arrivare al traguardo della sua identità e del suo mondo.





Diego De Angelis
7. Anime d’inchiostro- Durata: 7’08”
- Nazionalità: Italia
- Genere: Animation
- Tag: #Anime d'inchiostro, #festival2022
Anime d'inchiostro - Quali meraviglie può compiere la lettura, materializzando cavalli, draghi e ragazze coraggiose, inventando avventure in ogni luogo, perché immaginazione e fantasia non hanno limiti, e infrangono le barriere.





Dino Lopardo
8. Vecchio- Durata: 12’
- Nazionalità: Italia
- Genere: Italian Short film
- Tag: #festival2022, #Vecchio
Vecchio - Aldo vive come ospite in una RSA. Attende ogni giorno i propri cari affacciato alla finestra della sua stanza. Il giorno del suo compleanno ci sarà una sorpresa per alleviare la sua solitudine. Un regalo speciale sarà la giusta ricompensa per tutti i sacrifici fatti in una vita intera.





Adam Miklos
9. This is my hand, this is my leg- Durata: 13’47”
- Nazionalità: Ungheria
- Genere: Documentary
- Tag: #festival2022, #This is my hand, #this is my leg
This is my hand, this is my leg - Sia a Csanád che a Réka mancano degli arti ma entrambi conducono una vita felice. Mentre Réka è madre di quattro figli e affronta i propri demoni del senso di colpa, Csanád ha appena fatto i conti con la sua vita.





Antimo Campanile
10. Light Incredibly light- Durata: 15’
- Nazionalità: Italia
- Genere: Italian Short film
- Tag: #Close your eyes and look at me, #festival2022
Light Incredibly light - La vita di un anziano solitario e malinconico viene sconvolta dall'incontro con un bambino ipovedente.





Massimo Ivan Falsetta
11. L’ultimo Stop- Durata: 15’
- Nazionalità: Italia
- Genere: Italian Short film
- Tag: #festival2022, #L'ultimo Stop
L'ultimo Stop - Nicodemo Prosa è un regista sessantenne, malato gravemente e non autosufficiente. Persa la stima di sé stesso, decide di recarsi in Svizzera per lasciare la vita terrena. Nella clinica, coinvolgendo lo staff medico, dirige la sua ultima scena. La più importante.





ZZ filmes
12. Walls of life- Durata: 15'
- Nazionalità: Brasile
- Genere: Documentary
- Tag: #festival2022, #Walls of life
Walls of life - Il documentario è un ritratto cinematografico dell'artista Marcos Santos, nato con una paralisi cerebrale. Ha la parola parzialmente alterata e con una paralisi di braccia e mani , dipinge con il piede sinistro e insegna a creare arte ai bambini di un quartiere periferico e stigmatizzato di una città brasiliana. Marcos è simbolo della vita e dell'amore che va oltre i limiti del possibile e compie miracoli.





Filippo Tamburini
13. A Love Story- Durata: 7’
- Nazionalità: Italia
- Genere: Italian Short film
- Tag: #A Love Story, #festival2022
A Love Story - In un pomeriggio di tarda primavera, in una casa di famiglia, una signora nei suoi settanta, entra nell'ampio soggiorno e si guarda intorno. La sua attenzione viene catturata da un uomo in un angolo nascosto da un grande giornale che tiene in mano un fiore bianco. I due si guardano e lei sembra riconoscere quell’uomo dall’aria familiare.





Daniel DeFabio
14. Celebrating Caren- Durata: 15'
- Nazionalità: Stati Uniti
- Genere: Documentary
- Tag: #Celebrating Caren, #festival2022
Celebrating Caren - Immagina di ottenere la tua diagnosi dopo 64 anni di incoscienza. Nel 2020, dopo essersi ripresa dal COVID, Caren ha ricevuto i test genetici e ha ricevuto una inaspettata diagnosi SYNGAP1. A nostra conoscenza è la più anziana paziente conosciuta negli Stati Uniti. La sua storia è straordinaria e fonte di speranza.





Lorenzo Santoni
15. Fame d’aria- Durata: 15’
- Nazionalità: Italia
- Genere: Italian Short film
- Tag: #Fame d'aria, #festival2022
Fame d'aria - Nadia è una donna divorziata e madre di Simone, un ragazzo disabile assistito da Roberto. Una mattina Nadia va al lavoro, ma esce subito lasciando sulla scrivania una rana giocattolo. Simone, ricevuta la chiamata di un collega della madre, si reca al suo ufficio e si dispera vedendo la rana. Subito va alla ricerca di Nadia, nella speranza di fermarla prima che compia un gesto estremo.





Daniele Gangemi
16. I’ll tell you about your father- Durata: 20'
- Nazionalità: Italia
- Genere: Documentary
- Tag: #festival2022, #I'll tell you about your father
I'll tell you about your father - Un vero vanto della tv italiana degli anni '80, famosa al grande pubblico per aver interpretato il ruolo del mitico Bruno Sacchi nel telefilm cult italiano "I Ragazzi della IIIª C", durante un viaggio per mare tra le onde del Mediterraneo e le curve della memoria, prova a raccontarsi al figlio Emanuele gravemente autistico, sperando che un giorno anche lui capirà le sue parole, la sua storia, le sue scelte, le sue speranze e i suoi sogni.





Andrea Castoldi
17. Close your eyes and look at me- Durata: 5’
- Nazionalità: Italia
- Genere: Italian Short film
- Tag: #Close your eyes and look at me, #festival2022
Close your eyes and look at me - Giulia nella vita ha imparato a guardare il mondo tenendo gli occhi chiusi e a leggere le parole dalla parte della schiena, la parte dietro, quella che non si vede, quella che non si dice.





Mohammad farajzadeh
18. Dance of love- Durata: 6'20"
- Nazionalità: Iran
- Genere: Documentary
- Tag: #Dance of love, #festival2022
Dance of love - Il documentario Dance of Love parla della vita di un anziano e di una donna. La donna è affetta da diabete e Alzheimer da 16 anni. E non esce da sette anni. Suo marito si prende cura di lei e il suo amore per lei lo ha portato a dipingere per lei tutte le pareti del suo cortile.





Joni Tuominen
19. Vague- Durata: 15’
- Nazionalità: Finlandia
- Genere: International Short film
- Tag: #festival2022, #Vague
Vague - Mikael si sforza di raccontare alla persona amata della sua malattia. Allo stesso tempo, qualcosa di prezioso scompare da un'isola vicina.





Warman Saeed
20. Mind Clemency- Durata: 13’ 43”
- Nazionalità: Iraq
- Genere: International Short film
- Tag: #festival2022, #Mind Clemency
Mind Clemency - A Nazanin, moglie di Sherko viene diagnosticato l’Alzheimer, oltretutto il figlio è scomparso da diversi anni. Sherko ha raccontato a Nazanin che loro figlio è andato in Europa ma in realtà non sa niente di lui. Lei parla tutti i giorni con Tofiq l'amico di Sherko, credendolo suo figlio Aras, finché Tofiq incontra un problema.





Gentian Minga
21. Lulebore- Durata: 4’ 48”
- Nazionalità: Albania
- Genere: Documentary
- Tag: #festival2022, #Lulebore
Lulebore - Il soprano di fama mondiale, Ermonela Jaho, ha collaborato con UNDP Albania in una campagna per la Giornata internazionale delle persone con disabilità, il 3 dicembre 2021. In questa canzone-documentario, Jaho si esibisce con giovani artisti con disabilità. Il loro talento genuino affronta ogni giorno enormi sfide, soprattutto nell'accessibilità e nel processo di studio. Ma il loro talento è sopravvissuto a qualsiasi difficoltà.





Adem İşler
22. Bell Pepper- Durata: 5’ 44”
- Nazionalità: Turchia
- Genere: International Short film
- Tag: #Bell Pepper, #festival2022
Bell Pepper - Una donna anziana diventa un corriere della droga per curare il nipote malato. L'uomo che doveva ritirare la consegna dei farmaci viene arrestato e i pacchi restano alla donna.





Ekaterina Ulyanova
23. Tatt- Durata: 3’29”
- Nazionalità: Russia
- Genere: Animation
- Tag: #festival2022, #Tatt
Tatt - La storia di un misterioso mostro che ha rubato i pantaloni del guardaboschi.





John Lee Taggart
24. Invisible Manners- Durata: 5’32”
- Nazionalità: Inghilterra
- Genere: Animation
- Tag: #festival2022, #Invisible Manners
Invisible Manners - Una breve poesia animata che spera di ispirare e motivare un cambiamento nella percezione di coloro che sono colpiti da condizioni invisibili... poiché non tutto ciò che vedi, è tutto ciò che c’è.





Phil Jansen
25. Blinded by the darkness- Durata: 2’18”
- Nazionalità: Germania
- Genere: International Short film
- Tag: #Blinded by the darkness, #festival2022
Blinded by the darkness - Contro ogni previsione e sfidando il negativismo interno ed esterno, la storia di Shugaa Nashwan è la storia vivace e stimolante di un judoka che combatte nella Bundesliga tedesca di Judo, nonostante la sua cecità.




